News Recenti
- 16/01/2025 - Fondo Nuove Competenze - III Edizione - Linee Guida Fondimpresa
- 05/12/2024 - Fondo Nuove Competenze 3
- 02/07/2024 - Elenco Regionale dei soggetti accreditati ai Servizi per il Lavoro
- 18/03/2024 - Avviso 2/2024 PMI "Contributo Aggiuntivo"- Fondimpresa
- 19/02/2024 - Bando Isi Inail 2023, dal 21 febbraio 2024 i nuovi step di invio domanda
Creazione e gestione di impresa
Il corso si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze e fornire gli strumenti per intraprendere un percorso di sviluppo di impresa o valutare nuove opportunità di business.
Gli obiettivi del corso sono:
a) fornire la strumentazione teorica e concettuale per valutare nuovi business e promuovere uno spirito imprenditoriale fattivo e concreto,
b) descrivere i fattori critici per la realizzazione e gestione dell’innovazione e della conoscenza del fare impresa,
c) fornire un framework di analisi completo che tenga in considerazione le scelte di investimento e realizzazione di nuove attività imprenditoriali.
"L’imprenditorialità è una sfida ed una straordinaria opportunità per il rilancio dell’economica di un paese". Il corso è disegnato in modo tale da porre gli studenti al centro di un percorso formativo dedicato al tema della creazione di impresa, attraverso lo stimolo diretto delle loro capacità di pensiero critico e creatività, insieme a metodologie didattiche classiche e rigorose.
Il corso svilupperà i seguenti argomenti:
- Introduzione all’imprenditorialità
- Strategie per la creazione di impresa e processi di decision making
- Identificare idee ed occasioni
- Logiche competitive
- Sviluppo di un prodotto
- Business Plannig
- Forme di business ownership
- Creazione di imprese internazionali
- Essere imprenditore
- Dinamiche delle pmi
- Internet e sfide imprenditoriali
- Imprese sociali
Scarica il modulo di pre-adesione...
Si ricorda che il calendario del corso sarà realizzato in base alle richieste pervenute e le sessioni saranno erogate solo con un minimo di dieci iscritti.