News Recenti
- 16/01/2025 - Fondo Nuove Competenze - III Edizione - Linee Guida Fondimpresa
- 05/12/2024 - Fondo Nuove Competenze 3
- 02/07/2024 - Elenco Regionale dei soggetti accreditati ai Servizi per il Lavoro
- 18/03/2024 - Avviso 2/2024 PMI "Contributo Aggiuntivo"- Fondimpresa
- 19/02/2024 - Bando Isi Inail 2023, dal 21 febbraio 2024 i nuovi step di invio domanda
Nuova Sabatini: apertura bando
A partire dalle ore 9.00 del 31 marzo 2014 le imprese richiedenti potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi alle banche e agli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Associazione Bancaria Italiana (ABI).
Si ricorda che la Nuova Sabatini è rivolta alle micro imprese e le PMI operanti in tutti i settori produttivi che investono, anche mediante operazioni di leasing finanziario, in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuove di fabbrica ad uso produttivo, hardware, software, tecnologie digitali e impianti fotovoltaici.
Il contributo concedibile è pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati al tasso del 2,75 per cento su un piano convenzionale di ammortamento, con rate semestrali e della durata di cinque anni, di importo corrispondente al finanziamento, avente le caratteristiche previste all’articolo 4 del decreto interministeriale 27 novembre 2013.
Sul sito del MISE, inoltre, è stato messo a disposizione delle imprese anche un modello per la simulazione del contributo.
La modulistica può essere scaricata cliccando qui